Event information

  • Chiudi
    Close sheet
  • Stampa
    Print sheet
  • Iscriviti
    Subscribe now
  • Condividi
    Share on ...

Information

Title PRIMO SIMPOSIO CONGIUNTO SIE, AIOM, AIMN - RLT: Percorsi per una strategia multidisciplinare nelle neoplasie neuroendocrine e nel carcinoma prostatico
Type Formazione residenziale (RES)
Provider Lomea soc. cooperativa
Edition1
ECM event Yes
ECM credits 4 Credits
Event ID 396993
Municipality / foreign state of development Napoli (NA)
Place of delivery Centro Congressi Università degli Studi di Napoli Federico II
Starting date 11/12/2023
Ending date 11/12/2023
Participation fee -
Topics related to childhood nutrition No
Topics related to violence against people No

Course introduction

Il corso rappresenta un aggiornamento in tema di diagnosi, stadiazione e trattamento delle neoplasie neuroendocrine e del carcinoma prostatico; approccio specialistico, multidisciplinare e gestione integrata per garantire standard elevati e uniformità nelle cure e per migliorare la strategia multidisciplinare a beneficio del percorso di cura del paziente

Learning objectives

ECM aims 29 - Innovazione tecnologica: valutazione, miglioramento dei processi di gestione delle tecnologie biomediche, chimiche, fisiche e dei dispositivi medici. Health Technology Assessment
Learning objectives
  • Acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti

Job profiles

  • Medico chirurgo - Endocrinologia
  • Medico chirurgo - Farmacologia e tossicologia clinica
  • Medico chirurgo - Medicina nucleare
  • Medico chirurgo - Neuroradiologia
  • Medico chirurgo - Oncologia
  • Medico chirurgo - Radioterapia

Scientific coordinators

Surname and Name Qualifications Job Profile
COLAO ANNAMARIAEndocrinologiaMedico chirurgo
perrone francescoOncologiaMedico chirurgo
DE RIMINI MARIA LUISAMedicina nucleareMedico chirurgo

Tutors' panel

Surname and Name Role Job Profile Discipline (or qualification) Substitute
COLAO ANNAMARIARelatoreMedico chirurgoEndocrinologiaN/A
perrone francescoRelatoreMedico chirurgoOncologiaN/A
Bianco AntonellaRelatoreMedico chirurgoOncologiaN/A
bianco robertoModeratoreMedico chirurgoOncologiaN/A
cuocolo alberto ModeratoreMedico chirurgoMedicina nucleareN/A
D'Arienzo DavideRelatoreMedico chirurgoMedicina nucleareN/A
DE PLACIDO SABINO ModeratoreMedico chirurgoOncologiaN/A
DI GENNARO FRANCESCARelatoreMedico chirurgoMedicina nucleareN/A
di lorenzo giuseppeRelatoreMedico chirurgoOncologiaN/A
Facchini GaetanoRelatoreMedico chirurgoOncologiaN/A
formisano luigiRelatoreMedico chirurgoOncologiaN/A
Gaudieri ValeriaRelatoreMedico chirurgoMedicina nucleareN/A
LASTORIA SECONDOModeratoreMedico chirurgoMedicina nucleareN/A
Liccardi AlessiaRelatoreMedico chirurgoEndocrinologiaN/A
MODICA ROBERTARelatoreMedico chirurgoScienza dell'alimentazione e dieteticaN/A
Raddi MarcoRelatoreMedico chirurgoMedicina nucleareN/A
rossetti sabrinaRelatoreMedico chirurgoOncologiaN/A
scagliarini sarahRelatoreMedico chirurgoOncologiaN/A
TAFUTO SALVATORERelatoreMedico chirurgoOncologiaN/A
DE RIMINI MARIA LUISARelatoreMedico chirurgoMedicina nucleareN/A

Teaching methods

Teaching method Reserved time (hh:mm)
(B1) Confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore (l'esperto risponde)01:00
(A2) Serie di relazioni su tema preordinato03:00

Detailed information

Language Italian
Simultaneous translation No
Learning materials Nessuno
Learning assessment procedures Verifica differita mediante questionario on-line o cartaceo
Total training length (hh:mm) 04:00
Minimum attendance 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn