Scheda evento

  • Chiudi
    Chiudi scheda
  • Stampa
    Stampa scheda
  • Iscriviti
    Iscriviti ora
  • Condividi
    Condividi su...

Informazioni generali

Titolo ELEMENTI DI ETNOPSICHIATRIA
Tipologia Formazione mista (BLENDED)
Provider Lomea soc. cooperativa
Edizione1
Evento ECM Si
Crediti ECM assegnati 48.8 Crediti ECM
ID Evento 437379
Comune / stato estero di svolgimento Benevento (BN)
Luogo di svolgimento Centro la Pace
Data inizio 15/01/2025
Data fine 19/02/2025
Quota di partecipazione -
Argomenti inerenti alimentazione infanzia No
Argomenti inerenti violenza su persone No

Presentazione

Il modulo formativo “Elementi di etnopsichiatria” rientra nel più ampio “Percorso formativo per il personale della ASL di Benevento finalizzato al benessere psico-sociale dei migranti nella Provincia di Benevento - Elementi di contesto, approfondimenti etnopsichiatrici e metodologia clinica” e ha l’obiettivo approfondire le diverse tipologie di sofferenza psicologica di cui possono essere portatori i migranti, le manifestazioni sintomatologiche, le criticità di ordine diagnostico e gli elementi di tipo trattamentale, anche favorendo l’orientamento ai servizi pertinenti. L’obiettivo sarà quello di rafforzare le abilità diagnostiche dei professionisti coinvolti e fornire indicazioni trattamentali, sia nella fase di acuzie che in quella cronica, nell’intervento con l’utenza migrante

Obiettivi

Obiettivo ECM 15 - Multiculturalità e cultura dell'accoglienza nell'attività sanitaria, medicina relativa alle popolazioni migranti
Obiettivi generali
  • Acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti
  • Migliorare le capacità relazionali e comunicative

Professioni e discipline alle quali è destinato l'evento

  • Psicologo - Tutte le discipline
  • Medico chirurgo - Psichiatria
  • Medico chirurgo - Psicoterapia
  • Medico chirurgo - Neuropsichiatria infantile
  • Assistente sanitario - Assistente sanitario
  • Educatore professionale - Educatore Professionale
  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica - Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Responsabili scientifici

Cognome e Nome Qualifiche Competenze professionali
Bracalenti RaffaeleGastroenterologiaMedico chirurgo

Corpo docente

Cognome e Nome Ruolo Professione Disciplina (o qualifica) Sostituto/a
Bracalenti RaffaeleResponsabile scientificoMedico chirurgoGastroenterologiaNessuno
Aragona MassimilianoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoPsichiatriaNessuno
Clerici MassimoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoPsichiatriaNessuno
De Luca VittorioDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoPsichiatriaNessuno
Inglese SalvatoreDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoPsichiatriaNessuno
Cardamone GiuseppeDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoPsichiatriaNessuno

Metodi didattici

Metodo didattico Tempo riservato (hh:mm)
(A2) Serie di relazioni su tema preordinato26:00

Didattica

Lingua d'insegnamento Italiano
Traduzione simultanea No
Materiale durevole consegnato ai discenti Slide delle relazioni e/o approfondimenti
Modalità di verifica dell'apprendimento Verifica differita mediante questionario on-line o cartaceo
Tempo di formazione totale (hh:mm) 36:00
Frequenza minima 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn