Titolo | I WORKSHOP - MALATTIE ENDOCRINO-METABOLICHE DELL’OSSO |
---|---|
Tipologia | Formazione residenziale (RES) |
Provider | Lomea soc. cooperativa |
Edizione | 1 |
Evento ECM | Si |
Comune / stato estero di svolgimento | Roma (RM) |
---|---|
Luogo di svolgimento | BUILDING DI AREA MEDICA - AULA 4 - AOU SANT’ANDREA |
Data inizio | 19/09/2025 |
Data fine | 19/09/2025 |
Quota di partecipazione | - |
Argomenti inerenti alimentazione infanzia | No |
Argomenti inerenti violenza su persone | No |
Il workshop, organizzato presso l’AOU Sant’Andrea e coordinato da esperti nel settore, si propone di approfondire gli aspetti diagnostici, clinici e terapeutici delle principali patologie ossee di natura endocrino-metabolica. Attraverso sessioni strutturate in forma di tavola rotonda, verranno presentati casi clinici reali come punto di partenza per la discussione tra specialisti di diverse discipline: endocrinologi, internisti, ortopedici, medici nucleari e chirurghi. Questa modalità interattiva permetterà un confronto diretto sulle strategie di gestione più efficaci e sulle criticità nella pratica clinica. Particolare attenzione sarà riservata alle complicanze ossee in pazienti in terapia oncologica, all’uso appropriato dei farmaci osteoattivi e alla corretta sequenza terapeutica. L’obiettivo finale è quello di favorire un aggiornamento condiviso e pratico, promuovendo un miglioramento nella gestione integrata dei pazienti con fragilità ossea
Obiettivo ECM | 18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere |
---|---|
Obiettivi generali |
|
Cognome e Nome | Qualifiche | Competenze professionali |
---|---|---|
FAGGIANO ANTONGIULIO | Endocrinologia | Medico chirurgo |
Cognome e Nome | Ruolo | Professione | Disciplina (o qualifica) | Sostituto/a |
---|---|---|---|---|
FAGGIANO ANTONGIULIO | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Medico chirurgo | Endocrinologia | Nessuno |
Metodo didattico | Tempo riservato (hh:mm) |
---|---|
(A1) Lezioni Magistrali | 01:00 |
(A3) Tavole rotonde con dibattito tra esperti | 01:00 |
(B3) Presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli gruppi) | 00:20 |
(A2) Serie di relazioni su tema preordinato | 02:40 |
Lingua d'insegnamento | Italiano |
---|---|
Traduzione simultanea | No |
Materiale durevole consegnato ai discenti | Nessuno |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Verifica differita mediante questionario on-line o cartaceo |
Tempo di formazione totale (hh:mm) | 05:00 |
Frequenza minima | 90% |